LA STORIA
La Francesco Francia nasce nel 1977 nella palestra dell’omonima scuola di Zola Predosa e da sempre si distingue costantemente all’interno del panorama atletico bolognese e nazionale per la grande attenzione verso l’attività giovanile, vero e proprio fulcro di tutta la società.
I corsi di avviamento rappresentano il nostro punto di forza, come dimostrano le migliaia di ragazzi e di ragazze che grazie al lavoro ed alla passione dei nostri tecnici sono cresciuti sia come atleti che come persone. Molti di loro hanno vissuto l’atletica come un gioco, altri invece si sono messi alla prova in maniera più seria e competitiva ed hanno raggiunto risultati importanti a livello regionale, nazionale ed anche internazionale: il nostro compito è quello di assecondare le aspirazioni e le qualità di ciascuno, dando la possibilità ad ognuno di esprimere al meglio le proprie potenzialità, in modi e tempi personalizzati.
Nel 2009 la Nostra società ha ricevuto dal CONI la “Stella d’argento al merito sportivo”, importante riconoscimento concesso per aver contribuito per oltre 30 anni alla diffusione dell’attività agonistica di base e di alto livello.
Tutto ciò è reso possibile dall’attività costante e meticolosa dei nostri tecnici, qualificati e competenti, nostro grande punto di forza: tra le nostre fila contiamo ben una decina di tecnici, TUTTI laureati in scienze motorie e/o in possesso del brevetto da istruttore o allenatore (1°, 2° e 3° livello) rilasciato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera e molti dei quali con una grande esperienza alle spalle maturata anche insegnando a scuola.
A livello di risultati, la Francesco Francia si è da subito distinta a livello nazionale e internazionale, con oltre venti presenze in maglia azzurra e numerosi campioni italiani. Il risultato più prestigioso è stato conquistato da Sara Simeoni, che vinse la medaglia d’argento nel salto in alto alle Olimpiadi di Los Angeles ’84, quando era nostra tesserata, ma ancora oggi contiamo tra le nostre atlete tre ragazze che hanno vestito la maglia azzurra.
Inoltre, oltre a collaborare con la Polisportiva Zola Predosa, dal 2021 la F.Francia è gemellata con l’atletica Sef Virtus Emilsider, storica società bolognese. La F.Francia si occupa del settore assoluto femminile, mentre la Virtus del settore assoluto maschile, con un reciproco scambio tra i rispettivi vivai. Ciò ha permesso una crescita importante delle prestazioni complessive della squadra, che ad oggi è stabilmente tra le migliori 40 società a livello nazionale.
Una peculiarità della Francesco Francia è la presenza del settore paralimpico: è l’unica società emiliano-romagnola affiliata alla FISPES. Negli ultimi anni anche questo settore ha subito una forte crescita, grazie ad alcuni atleti di caratura internazionale!
A sottolineare l’impegno per il sociale dell’associazione, da anni la Francesco Francia offre la possibilità ai rifugiati o ai ragazzi in difficoltà economica segnalati dal quartiere di frequentare il corso gratuitamente.